image

 

menu
  • home
  • Corsi
  • Servizi
  • Thot
  • News
  • Documenti utili
  • Contatti
  •    CORSI IN AZIENDA   

menu
  • Corsi online
  • Corsi in aula
  • Corsi in azienda
  • Corsi Frontali
  • Abilitazione Attrezzature

  • Formazione Datore di Lavoro

Torna indietro | Elenco corsi > > CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI PRIMO SOCCORSO PER AZIENDE GRUPPO B E C

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI PRIMO SOCCORSO PER AZIENDE GRUPPO B E C

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI PRIMO SOCCORSO PER AZIENDE GRUPPO B E C

L’organizzazione del primo soccorso è suddivisa in 3  gruppi (A,B e C).

Le aziende sono classificate tenendo conto della tipologia di attività svolta, del numero di lavoratori e dei fattori di rischio.

Appartengono al gruppo B:

  • Le aziende o unità produttive con almeno 3 lavoratori che non rientrino nel gruppo A;
  • Le aziende o unità produttive di 3-5 lavoratori il cui gruppo di tariffa presenta un indice infortunistico di inabilità permanente superiore a 4.

Appartengono al gruppo C:

  • aziende con meno di 3 lavoratori che non rientrino nel gruppo A.

PROGRAMMA DEL CORSO

MODULO A (4 ore)

  • allertare il sistema di soccorso:
    • cause e circostanze dell’infortunio (luogo dell’infortunio, numero di persone coinvolte, stato degli infortunati, ecc.)
    • comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai servizi di assistenza sanitaria di emergenza
  • riconoscere un’emergenza sanitaria:
    • scena dell’infortunio (raccolta delle informazioni; previsione dei pericoli evidenti e di quelli probabili)
    • accertamento delle condizioni psico-fisiche del lavoratore infortunato (funzioni vitali – polso, pressione, respiro; stato di coscienza; ipotermia ed ipertermia)
    • nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio
    • tecniche di autoprotezione del personale Addetto al Primo Soccorso
  • attuare gli interventi di Primo Soccorso:
    • sostenimento delle funzioni vitali (posizionamento dell’infortunato e manovre per la pervietà delle prime vie aeree; respirazione artificiale; massaggio cardiaco esterno)
    • riconoscimento e limiti di intervento di Primo Soccorso (lipotimia, sincope, shock; edema polmonare acuto; crisi asmatica; dolore acuto stenocardiaco; reazioni allergiche; crisi convulsive; emorragie esterne post-traumatiche e tamponamento emorragico)
  • conoscere i rischi specifici dell’attività svolta

MODULO B (4 ore)

  • acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro (cenni di anatomia dello scheletro, lussazioni, fratture e complicanze; traumi e lesioni cranio-encefalici e della colonna vertebrale; traumi e lesioni toraco-addominali)
  • acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro (lesioni da freddo e da calore; lesioni da corrente elettrica; lesioni da agenti chimici; intossicazioni; ferite lacero contuse; emorragie esterne)

MODULO C (4 ore)

  • acquisire capacità di intervento pratico (principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del SSN; principali tecniche di Primo Soccorso delle sindromi cerebrali acute; principali tecniche di Primo Soccorso nella sindrome respiratoria acuta; principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare; principali tecniche di tamponamento emorragico; principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato di Primo Soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici)

Test Finale di Autoapprendimento

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:

Come posso usufruire di questo corso?

Richiedilo ad Hoc al nostro studio sia finanziato tramite Fondi Interprofessionali che non.

Non sei ancora nostro cliente?
Contattaci tramite la finestra automatica "Richiedi maggiorni informazioni" oppure scrivi a info@sicurezzaformazione-srl.it oppure contattaci allo 0173 970061.

 

Scopri i corsi in programma presso la nostra sede.

image

 

SICUREZZA FORMAZIONE S.R.L.
P.IVA E C.F. 03801500046
REA: CN - 317494

PIAZZA TRENTO TRIESTE, 21
12043 – CANALE (CN)
info@sicurezzaformazione-srl.it
TEL.: 0173/970061

P. IVA e C.F.: 03801500046
REA: CN – 317494
Capitale sociale: €30.000,00 interamente versato
PEC: sicurezzaformazione-srl@pec.it

Agenzia Formativa D92589-1 - Cert. Accred. Regione Piemonte N. 1436/001

image image

N. Certificato ISO 9001:2015: IT298162-1

Orari ufficio
lunedì - venerdì 8.30 - 12.30 | 13.30 - 17.30

PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il presente sito utilizza cookie tecnici e di tracciamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo dispositivo.
TI invitiamo a leggere la nostra cookie policy al seguente indirizzo: https://www.sicurezzaformazione-srl.it/cookie-policy

Accetto
 
Non accetto