image

 

menu
  • home
  • Corsi
  • Servizi
  • Thot
  • News
  • Documenti utili
  • Contatti
  •    CORSI IN AZIENDA   

menu
  • Corsi online
  • Corsi in aula
  • Corsi in azienda
  • Corsi per disoccupati
  • Corsi in Azienda

  • Corsi formazione manageriale

Torna indietro | Elenco corsi > > FORMAZIONE PER LAVORI IN QUOTA E USO DPI TERZA CATEGORIA

FORMAZIONE PER LAVORI IN QUOTA E USO DPI TERZA CATEGORIA

FORMAZIONE PER LAVORI IN QUOTA E USO DPI TERZA CATEGORIA

Il corso di formazione per Lavoratori in quota ed uso dei DPI di terza categoria è rivolto a tutti i lavoratori esposti al rischio di caduta dall’alto. Si intende lavori in quota quando il piano su cui poggiano i piedi è a 2 metri d’altezza. Con il termine DPI, Dispositivi di Protezione Individuale, si intende qualsiasi attrezzatura o indumento destinata ad essere indossata e tenuti dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro.

PROGRAMMA DEL CORSO:

- Argomenti Teorici:

  • Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso dei dispositivi di protezione individuale (D.Lgs.n. 81/2008).
  • Rischi nelle aree di lavoro in quota.
  • Sensibilizzazione sulla necessità di lavorare in sicurezza tramite utilizzo di idonei DPI (esempi fotografici).
  • Obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori. DPI di terza categoria, obbligo di formazione e addestramento all’utilizzo (D.Lgs. 81/2008 e D.Lgs. 475/92) responsabilità del datore di lavoro e del lavoratore.
  • Lavori in quota e DPI. Metodi di protezione collettiva per i lavori in quota. Misure di protezione individuale (articolo 115 T.U.) UNI EN 795:2002 (definizioni, classi di appartenenza dei dispositivi, certificazione). Catena della sicurezza. Tirante d’aria, fattore di caduta, effetto pendolo. Verifiche da effettuare sui DPI, manutenzione e revisione. Opere provvisionali. Scale, ponti, trabattelli. Imbracature e punti di ancoraggio. Sistemi di arresto. Indossamento corretto e collegamento corretto dei DPI.
  • Test Finale di Parte Teorica

- Parte pratica: ESERCITAZIONI INDIVIDUALI

  • Verifiche da effettuare sui DPI prima dell’utilizzo.
  • Tipologie di DPI anticaduta: taglie e regolazioni, utilizzo, stoccaggio, manutenzione e conservazione, pulizia.
  • Addestramento pratico delle diverse soluzioni di lavoro in sicurezza con DPI anticaduta adattate alle specifiche esigenze di lavoro degli addetti alla messa in sicurezza delle aree di lavoro in quota condotto su una copertura idonea allo scopo.
  • Cenni di gestione delle emergenze e evacuazione da un sistema anticaduta.
  • Test Finale di Parte Pratica
Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:
Oppure:

Come posso usufruire di questo corso?

Richiedilo ad Hoc al nostro studio sia finanziato tramite Fondi Interprofessionali che non.

Non sei ancora nostro cliente?
Contattaci tramite la finestra automatica "Richiedi maggiorni informazioni" oppure scrivi a info@sicurezzaformazione-srl.it oppure contattaci allo 0173 970061.

 

Scopri i corsi in programma presso la nostra sede, oppure scopri il corso online:

  • Aggiornamento DPI 1° e 2° categoria

image

 

SICUREZZA FORMAZIONE S.R.L.
P.IVA E C.F. 03801500046
REA: CN - 317494

PIAZZA TRENTO TRIESTE, 21
12043 – CANALE (CN)
info@sicurezzaformazione-srl.it
TEL.: 0173/970061

P. IVA e C.F.: 03801500046
REA: CN – 317494
Capitale sociale: €30.000,00 interamente versato
PEC: sicurezzaformazione-srl@pec.it

Agenzia Formativa D92589-1 - Cert. Accred. Regione Piemonte N. 1436/001

image image

N. Certificato ISO 9001:2015: IT298162-1

Orari ufficio
lunedì - venerdì 8.30 - 12.30 | 13.30 - 17.30

PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY

Il presente sito utilizza cookie tecnici e di tracciamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo dispositivo.
TI invitiamo a leggere la nostra cookie policy al seguente indirizzo: https://www.sicurezzaformazione-srl.it/cookie-policy

Accetto
 
Non accetto