image

 

menu
  • home
  • Corsi
  • Servizi
  • Thot
  • News
  • Documenti utili
  • Contatti
  •    CORSI ONLINE   

menu
  • Corsi online
  • Corsi in aula
  • Corsi in azienda
  • Corsi Frontali
  • Corsi sulla Sicurezza

  • Webinar

  • Settimana della sicurezza

  • Abilitazione Attrezzature FAD

  • GDPR

Torna indietro | Elenco corsi > > Corso di formazione per addetti alla conduzione di gru per autocarro

Corso di formazione per addetti alla conduzione di gru per autocarro

La docenza di questo corso è a cura dell' Ing. Fabio Pezzini.

RIFERIMENTI:

Cell: 3493430361

E-mail: fabpe@tiscali.it

image

 

Gli obiettivi di questo corso sono il conseguimento delle conoscenze di base sulla normativa inerente la sicurezza e salute nei luoghi di lavoro con particolare riguardo all’utilizzo delle attrezzature di lavoro. Inoltre lo scopo principale è quello di fornire sempre nozioni di base sulla conoscenza dei componenti, dispositivi di comando, di sicurezza e gestione dei principali rischi connessi all’utilizzo della gru su autocarro.

 

Piano didattico

  • Gru su autocarro
  • Introduzione

    File Video

  • Schema generale del corso

    File Video

  • Presentazione del corso

    File Video

  • La normativa sulla sicurezza

    File Video

  • Uso delle attrezzature di lavoro

    File Video

  • Uso delle attrezzature di lavoro_parte 2

    File Video

  • Uso delle attrezzature di lavoro_parte 3

    File Video

  • Cenni di normativa generale

    Test

  • Responsabilità dell'operatore

    File Video

  • Responsabilità operatore

    Test

  • Terminologia e tipologie

    File Video

  • Terminologie e tipologie

    Test

  • Nozioni elementari di fisica

    File Video

  • Nozioni elementari di fisica_parte 2

    File Video

  • Nozioni elementari di fisica

    Test

  • Condizioni di stabilità

    File Video

  • Caratteristiche principali

    File Video

  • Caratteristiche principali_parte 2

    File Video

  • Tipi di allestimento e organi di presa

    File Video

  • Tipi di allestimento e organi di presa

    Test

  • Dispositivi di comando a distanza

    File Video

  • Dispositivi di comando a distanza

    Test

  • Contenuti documentazione_parte 2

    File Video

  • Utilizzo tabelle di carico

    File Video

  • Principi di funzionamento

    File Video

  • Principi di funzionamento

    Test

  • Posizionamento

    File Video

  • Posizionamento

    Test

  • Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi

    File Video

  • Modalità di uso in sicurezza e rischi

    Test

  • Segnaletica gestuale

    File Video

  • Test finale gru su autocarro

    Test

  • Dispensa gru su autocarro

    Allegato

PROGRAMMA DEL CORSO:

Modulo giuridico – normativo (1 ora)

  • Presentazione del corso.
  • Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro per le operazioni di movimentazione di carichi (D.Lgs. n. 81/2008).
  • Responsabilità dell’operatore.

Modulo tecnico (3 ore)

  • Terminologia, caratteristiche delle diverse tipologie di gru per autocarro con riferimento alla posizione di installazione, loro movimenti e equipaggiamenti di sollevamento, modifica delle configurazioni in funzione degli accessori installati.
  • Nozioni elementari di fisica per poter valutare la massa di un carico e per poter apprezzare le condizioni di equilibrio di un corpo, oltre alla valutazione dei necessari attributi che consentono il mantenimento dell’insieme gru con carico appeso in condizioni di stabilità.
  • Condizioni di stabilità di una gru per autocarro: fattori ed elementi che influenzano la stabilità.
  • Caratteristiche principali e principali componenti delle gru per autocarro.
  • Tipi di allestimento e organi di presa.
  • Dispositivi di comando a distanza.
  • Contenuti delle documentazioni e delle targhe segnaletiche in dotazione delle gru per autocarro.
  • Utilizzo delle tabelle di carico fornite dal costruttore.
  • Principi di funzionamento, di verifica e di regolazione dei dispositivi limitatori, indicatori, di controllo.
  •  Principi generali per il trasferimento, il posizionamento e    la stabilizzazione.
  • Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell’utilizzo delle gru per autocarro (caduta del carico, perdita di stabilità della gru per autocarro, urto di persone con il carico o con la gru, rischi connessi con l’ambiente, quali vento, ostacoli, linee elettriche, ecc., rischi connessi alla non corretta stabilizzazione).
  • Segnaletica gestuale.

EUR 120,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:

Come posso usufruire di questo corso?

Sei già nostro utente?
Effettua l'accesso ed iscriviti a questo corso.

Non sei ancora nostro cliente?
Segui la procedura di registrazione e una volta completata clicca sul bottone Iscriviti.

Come faccio a segure il corso?
Semplicissimo, una volta iscritto al corso entra nella tua area didattica seguendo questo link oppure clicca il bottone Entra che trovi in alto a destra, troverai il tuo corso disponibile in elenco.

 

Scopri i corsi in programma presso la nostra sede, oppure quelli che si possono organizzare presso la tua azienda:

  • Formazione alla conduzione di gru su autocarro

image

 

SICUREZZA FORMAZIONE S.R.L.
P.IVA E C.F. 03801500046
REA: CN - 317494

PIAZZA TRENTO TRIESTE, 21
12043 – CANALE (CN)
info@sicurezzaformazione-srl.it
TEL.: 0173/970061

P. IVA e C.F.: 03801500046
REA: CN – 317494
Capitale sociale: €30.000,00 interamente versato
PEC: sicurezzaformazione-srl@pec.it

Agenzia Formativa D92589-1 - Cert. Accred. Regione Piemonte N. 1436/001

image image

N. Certificato ISO 9001:2015: IT298162-1

Orari ufficio
lunedì - venerdì 8.30 - 12.30 | 13.30 - 17.30

PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il presente sito utilizza cookie tecnici e di tracciamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo dispositivo.
TI invitiamo a leggere la nostra cookie policy al seguente indirizzo: https://www.sicurezzaformazione-srl.it/cookie-policy

Accetto
 
Non accetto